Comune di Polcenigo
Contenuti del sito
Contenuto del sito
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE GRATUITI
Il Comune rende noto che, a partire dal 15 novembre 2021, tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, senza bisogno di recarsi fisicamente allo sportello Anagrafe del proprio Comune.
Sarà possibile scaricare sia i propri certificati personali sia quelli di un componente della propria famiglia.
Per farlo sarà necessario accedere al portale http://www.anpr.interno.it/ con la propria identità digitale, ovvero tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d'identità elettronica) o CNS (Tessera sanitaria elettronica).
Dopo aver effettuato l'accesso sarà possibile scaricare i propri certificati e, se la richiesta è per un familiare, sarà visibile l'elenco dei componenti della propria famiglia per i quali è possibile scaricare i documenti.
Nello specifico, dal 15 novembre potranno essere scaricati online i seguenti certificati:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Al momento i certificati emessi tramite tale portale sono esenti dall'imposta di bollo ai sensi dell’articolo 39, comma 1 lettera c) del D.L. 31 maggio 2021, n. 77, che li ha resi "esenti dall'imposta di bollo limitatamente all'anno 2021". Qualora - dal 1° gennaio 2022 - l’emissione del certificato fosse soggetta a imposta di bollo, il pagamento della stessa potrà essere effettuato tramite la piattaforma PagoPA.
A questi primi certificati scaricabili online il Ministero potrà agevolmente aggiungerne altri e, nei prossimi mesi, implementare ulteriori servizi per il cittadino, quali quello già citato relativo alle dichiarazioni di cambio di residenza.
Si allega la guida rilasciata dal Ministero dell'Interno